Ad eccezione dei terremoti, le emergenze sono generalmente preannunciate da un sistema di allertamento regionale che ci consente di organizzarci ed essere così pronti qualora un evento meteorologico estremo o straordinario causasse danni concreti alle infrastrutture o vittime fra la popolazione.
In caso di importanti nevicate o grandinate, trombe d’aria e nubifragi, forti precipitazioni con esondazioni di fiumi e torrenti, pandemie o, ancora, periodi di grande siccità o di freddo eccezionale i nostri equipaggi vengono allertati per tempo per poter intervenire a supporto delle Autorità di Protezione Civile, in stretto coordinamento con gli altri Enti di soccorso che fanno parte del Servizio Nazionale di Protezione Civile.